Privatizzazioni e rilancio dell’economia
18/11/2013 di Alberto Saravalle.

Si continua a parlare di privatizzazioni, che ormai fanno parte del programma annunciato di governo. Ma troppo spesso il dibattito assume connotazioni inutilmente polemiche e demagogiche. Nei giorni scorsi, ad  esempio, un intervento di Raffaele Bonanni sul Corriere della Sera, in risposta a un bell’editoriale di Alesina e Giavazzi, intitolava: “Che errore svendere le aziende pubbliche: sono i nostri gioielli”. E’ ora di mettere chiarezza: privatizzare non vuol dire svendere. E le privatizzazioni non sono solo uno strumento per rimborsare parte dell’ingente debito che grava sulla nostra testa, ma anche e soprattutto un tassello centrale nella nostra strategia per far ripartire l’economia. Sono indispensabili per rimuovere quel freno alla concorrenza, implicito e talora esplicito, che deriva da un settore pubblico contemporaneamente arbitro e giocatore. Sul Corriere della  Sera del 17 novembre Carlo Stagnaro ed io abbiamo scritto la nostra risposta. Potete leggerla qui

Prossimi appuntamenti

Mercoledì 25 giugno Carlo Stagnaro ed io presenteremo Capitalismo di guerra a Roma. Ne discuteremo con Monica Maggioni e Giuliano Amato alle 18:00 nella Libreria Mondadori in Galleria Alberto Sordi.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social