Alberto Saravalle

“TO GIVE BACK”. Cioè restituire alla collettività quanto si è avuto dalla vita.

A un certo punto della vita si percepiscono delle “urgenze”. Nella mia ho avuto l’opportunità di fare incontri che mi hanno insegnato molto e di occuparmi di argomenti complessi che hanno sfidato le mie capacità.

Credo che questo patrimonio di conoscenze e di esperienze – e soprattutto la capacità di costruire,  portando a compimento i progetti su cui lavoro (quella che in inglese è definita “effective execution”) – debba essere utilizzato non solo al servizio delle persone che si rivolgono a me come avvocato o dei miei studenti, ma più in generale della comunità, del pubblico, del paese in cui vivo.

Nei paesi anglosassoni chiamano questa attitudine  “to give back”: restituire alla collettività ciò che si è ricevuto dalla vita. Come uomo e come cittadino, sento il bisogno di offrire un contributo esperto per costruire un’Italia meritocratica, civile, vitale, orgogliosa di se stessa. È questa la mia “urgenza”. Bisogna crederci, perché la meritocrazia e la certezza del diritto servono al paese, e a tutti.

Prossimi appuntamenti

Lunedì 5 maggio Carlo Stagnaro e io saremo ospiti dell'Associazione per il progresso del paese, presieduta dal Cav. Alfredo Ambrosetti, per presentare il nostro libro Capitalismo di guerra.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social