Tre giorni. Un’energia più grande. Una sfida da vincere
21/02/2013 di Alberto Saravalle.

Scrivo queste note al termine di una giornata che non sembrava finire mai.
È cominciata con amarezza, al momento della lettura dei giornali. Poi, decine di telefonate. Gli sms concitati. Le centinaia di email di amici e sostenitori, che si interrogavano sulla situazione e discutevano sul da farsi o chiedevano spiegazioni  e aggiornamenti e, soprattutto, davano sfogo a un turbinare di sentimenti, potenti come la speranza e la passione che in queste settimane hanno animato tutti noi.

Intanto, i media tempestavano per avere lumi.
Verso le 4 è arrivato il tweet di Oscar con il quale ha comunicato le proprie dimissioni irrevocabili. Nel frattempo ero stato informato della nomina a Coordinatore Nazionale di Silvia Enrico.
Quando mi ha chiamato TgCom24 per un commento immediato ho replicato con forza al giornalista, già pronto a dare il nostro partito per spacciato e a domandare maliziosamente a chi sarebbero andati i nostri voti.
Ho detto, e ne sono profondamente convinto, che siamo più forti di prima perché abbiamo dimostrato in modo inequivocabile la coerenza con i nostri principi e la diversità del nostro modo di fare politica.
Sento – come, sono certo, decine di migliaia di altri aderenti – l’orgoglio di appartenere a un partito che mette la responsabilità, la trasparenza e la coerenza prima di tutto.
La responsabilità, come ha detto Churchill, è il prezzo della grandezza. Oggi abbiamo dimostrato che il principio di responsabilità è parte del nostro DNA.

Ora però non è il momento  di continuare a ripensare agli eventi delle ultime 48 ore. Ora giù a pestare, ha twittato lo stesso Oscar, nel suo stile, e con la sua inconfondibile energia pragmatica.

Mancano solo tre  giorni al voto. Ognuno di noi deve farsi carico di spiegare, convincere, dimostrare la nostra diversità e la nostra coerenza con i principi ispiratori.
Io credo che quanto è accaduto in questi giorni sia stato profondamente doloroso, ma credo anche che noi abbiamo le risorse e la fiducia necessarie a trasformare questa crisi in nuova energia, e che questa energia possa condurci a un successo ancora più grande.
E allora, forza! Grazie a Oscar per tutto quanto ha fatto, e un grande, grandissimo in bocca al lupo a Silvia per il suo nuovo compito di Coordinatore Nazionale.

Prossimi appuntamenti

Lunedì 20 ottobre Carlo Stagnaro ed io presenteremo Capitalismo di guerra alla Fondazione Banco di Napoli, in via dei Tribunali 213 a Napoli alle ore 17:00. Dopo i saluti istituzionali del Presidente, Prof. Orazio Abbamonte, il dibattito sarà moderato dal Prof. Francesco Marone, con gli interventi del Prof. Claudio De Vincenti e della Prof.ssa Serena Sileoni.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social