Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

Fincantieri-Stx: c’è un giudice a Bruxelles?28/07/2017 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Fincantieri-Stx: c’è un giudice a Bruxelles?
28/07/2017 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La mancata acquisizione dei cantieri Stx da parte di Fincantieri, per effetto della nazionalizzazione decisa in zona cesarini da Macron, ha sollevato – com'era prevedibile – un polverone. Alcuni commenti si sono incentrati sugli aspetti politici della vicenda, a...

LEGGI TUTTO
Poche riforme in Europa ma occorre farle subito24/07/2017 di Alberto Saravalle.

Poche riforme in Europa ma occorre farle subito
24/07/2017 di Alberto Saravalle.

Dopo anni di pessimismo sul futuro dell’Unione il mood in Europa è improvvisamente cambiato e si è passati a un ottimismo quasi eccessivo. Indubbiamente ci sono motivi per ben sperare: i segnali economici sono positivi, i populisti sono stati sconfitti in diversi...

LEGGI TUTTO
Le elezioni francesi, il terrore e la legge di Murphy21/04/2017 di Alberto Saravalle.

Le elezioni francesi, il terrore e la legge di Murphy
21/04/2017 di Alberto Saravalle.

La legge di Murphy (se qualcosa può andare male, lo farà) forse non ha solide basi scientifiche, ma molto spesso ci azzecca. Le elezioni presidenziali francesi sembrano darne ulteriore conferma. Lo scenario da incubo (un ballottaggio al secondo turno tra Le Pen e...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Lunedì 5 maggio Carlo Stagnaro e io saremo ospiti dell'Associazione per il progresso del paese, presieduta dal Cav. Alfredo Ambrosetti, per presentare il nostro libro Capitalismo di guerra.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social