Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

L’Europa c’è17/03/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

L’Europa c’è
17/03/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Per certi versi il 2014 è stato un annus horribilis per l'Ue. Le elezioni dell'Europarlamento hanno, infatti, dato voce ai partiti antieuropeisti in ogni paese. Si è così scatenata una campagna elettorale che ha trovato terreno fertile in un'Europa sfiancata da sette...

LEGGI TUTTO
Liberalizzazioni, chi ha paura del socio di capitale?02/03/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Liberalizzazioni, chi ha paura del socio di capitale?
02/03/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il disegno di legge del governo sulle liberalizzazioni, presentato nei giorni scorsi, ha subito suscitato polemiche, paradossalmente più su ciò che ne è rimasto escluso che sui suoi effettivi contenuti. Non vale la pena scaldarsi tanto: di fronte a questi...

LEGGI TUTTO
Russia, bastone o carota?19/02/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Russia, bastone o carota?
19/02/2015 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Nonostante la fragile tregua tra Russia e Ucraina, siamo a un punto che potrebbe, da un momento all'altro, divenire di non ritorno. Ma come siamo arrivati fin qui? La Russia ha enormi responsabilità, ma al contempo non si può dire che Stati Uniti e Unione europea non...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Lunedì 5 maggio Carlo Stagnaro e io saremo ospiti dell'Associazione per il progresso del paese, presieduta dal Cav. Alfredo Ambrosetti, per presentare il nostro libro Capitalismo di guerra.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social