Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

Pulizie di primavera per la burocrazia29/04/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Pulizie di primavera per la burocrazia
29/04/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Riformare la Pubblica Amministrazione è certamente un vaste programme, come direbbe De Gaulle. Da noi se ne parla sempre più spesso con rassegnazione, come si trattasse di unamission impossible. A volte si offrono perfino improbabili giustificazioni...

LEGGI TUTTO
Il capitalismo municipale: come, quando e perché privatizzare26/04/2014 di Alberto Saravalle.

Il capitalismo municipale: come, quando e perché privatizzare
26/04/2014 di Alberto Saravalle.

Per spingere i comuni a privatizzare le proprie partecipante è sufficiente sfruttare le norme già in vigore, adottando criteri stringenti sulle partecipazioni societarie.“Per favorire questo processo, oltre alla ‘carota’ finora utilizzata in sede di attuazione del...

LEGGI TUTTO
Sicurezza energetica: troppo seria per lasciarla agli Stati14/04/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Sicurezza energetica: troppo seria per lasciarla agli Stati
14/04/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

In queste settimane che precedono le elezioni del Parlamento europeo si fa un gran parlare dei problemi dell'Europa e degli asseriti danni che le politiche imposte da Bruxelles avrebbero causato alle economie nazionali. Molto poco si dice invece dei costi e problemi...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Mercoledì 13 agosto Carlo Stagnaro ed io presenteremo Capitalismo di guerra a Una Montagna di Libri con Francesco Chiamulera alle ore 18:00 al Grand Hotel Savoia di Cortina d'Ampezzo.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social