Una controstoria economica
della seconda Repubblica.

L’UEM: cos’è
e come funziona.

Perché i sovranismi economici
non ci salveranno dalla crisi.

Scritto a quattro mani con Carlo Stagnaro.

Le mie Idee.

Scoprile nel mio diario.

Come l’Ue può compensare i perdenti delle sanzioni alla Russia09/03/2022 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Come l’Ue può compensare i perdenti delle sanzioni alla Russia
09/03/2022 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Quali sono le finalità delle sanzioni contro la Russia? E quali i loro effetti? Finora il dibattito pubblico si è concentrato sulle diverse tipologie di misure restrittive adottate, dal congelamento dei beni degli oligarchi all’esclusione di sette banche russe dal...

LEGGI TUTTO
Il sovranismo economico è qui per restare07/10/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il sovranismo economico è qui per restare
07/10/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Cosa rimane del sovranismo dopo la crisi del Covid-19? A un’occhiata superficiale, ben poco: i partiti sovranisti non sembrano più dettare l’agenda del dibattito politico. Tuttavia, la loro influenza non è scomparsa: anzi, in qualche modo il nazionalismo economico ha...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Mercoledì 13 agosto Carlo Stagnaro ed io presenteremo Capitalismo di guerra a Una Montagna di Libri con Francesco Chiamulera alle ore 18:00 al Grand Hotel Savoia di Cortina d'Ampezzo.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social