Per l’Europa è tempo di ripartire. Da Maastricht08/11/2023 di Alberto Saravalle.

Per l’Europa è tempo di ripartire. Da Maastricht
08/11/2023 di Alberto Saravalle.

Trent’anni fa, in questi giorni, entrava in vigore il Trattato di Maastricht con il quale l’Europa entrava in una nuova fase della propria storia. Dopo il difficile periodo di Eurosclerosi, a cavallo degli anni ’70 e primi anni ‘80, il progetto ripartiva con gran...
Guerre e sovranismi, come evitare una spirale distruttiva28/10/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Guerre e sovranismi, come evitare una spirale distruttiva
28/10/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Guerra in Medio Oriente, la Russia invade un paese limitrofo, crisi energetica, tensioni con la Cina, l’integrazione europea in stallo, inflazione elevata. Sono i titoli dei giornali degli anni ’70 o di quelli odierni? La storia spesso si ripete, ma in questo caso le...
Verso un codice europeo del diritto degli affari27/09/2023 di Alberto Saravalle.

Verso un codice europeo del diritto degli affari
27/09/2023 di Alberto Saravalle.

L’armonizzazione del diritto societario e dei mercati finanziari procede senza interruzione da alcuni decenni. Numerose sono ormai le direttive in materia societaria cui si aggiungono alcuni regolamenti (per esempio, in tema di informazioni finanziarie e insolvenza)....
Trattare con l’Ue sul Pnrr? Ok, ma serve qualche riforma in cambio07/04/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Trattare con l’Ue sul Pnrr? Ok, ma serve qualche riforma in cambio
07/04/2023 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La domanda a cui Giorgia Meloni dovrebbe rispondere non è se e quante risorse del Pnrr utilizzare, ma con quali obiettivi e per cambiare cosa. E’ molto positivo che, in queste ultime settimane, si sia aperta una discussione sui contenuti del Piano. Da un lato c’è chi,...