Capitalismo di guerra, economia per la pace15/10/2025 di Intervista ad Alberto Saravalle a cura di Beatrice Pecchiari per Comprendere .

Capitalismo di guerra, economia per la pace
15/10/2025 di Intervista ad Alberto Saravalle a cura di Beatrice Pecchiari per Comprendere .

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati dal graduale affermarsi delle politiche sovraniste e da una crescente conflittualità sul piano economico che ha finito per minare l’ordine economico internazionale. “Benché le avvisaglie di questo fenomeno fossero chiare, se...
Il lato oscuro dei dazi02/10/2025 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il lato oscuro dei dazi
02/10/2025 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Esattamente sei mesi fa, il 2 aprile, Donald Trump annunciava il “Liberation Day”: il giorno in cui gli Stati Uniti avrebbero ripreso il pieno controllo della politica commerciale, scrollandosi di dosso i vincoli e gli accordi internazionali che loro stessi avevano...
Capitalismo di guerra23/06/2025 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Capitalismo di guerra
23/06/2025 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

L’espressione “economia di guerra” è utile non solo per descrivere gli sforzi di paesi belligeranti di riorientare la propria economia per produrre i beni necessari al conflitto, ma anche per riferirsi alla situazione in cui ci troviamo già oggi, pure in assenza di...
Cantieri aperti in Europa10/06/2024 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Cantieri aperti in Europa
10/06/2024 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Prima di uscire dall’ufficio di Presidenza della Commissione europea (seppure con la speranza di rientrarci a breve), Ursula von der Leyen lascerà sulla scrivania una pila di documenti per rivendicare le tante cose fatte in questi anni. Ce ne dovrebbe, però, essere...