Il sovranismo economico è qui per restare
![]() | 07/10/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
Cosa rimane del sovranismo dopo la crisi del Covid-19? A un’occhiata superficiale, ben poco: i partiti sovranisti non sembrano più dettare l’agenda del dibattito politico. Tuttavia, la loro influenza non è scomparsa: anzi, in qualche modo il nazionalismo economico ha...
La deriva giustizialista delle battaglie per l’ambiente. Il caso Shell
![]() | 28/07/2021 di Alberto Saravalle. |
Se tutto il resto non funziona … fai causa. Questo sembra essere il nuovo trend in materia di riduzione delle emissioni di CO2. I ritardi e le omissioni dei governi nel dare esecuzione agli impegni assunti sul piano internazionale (o comunque stabiliti da strumenti di...
La concorrenza torna al centro dell’economia americana
![]() | 27/07/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
La “lenzuolata” di Biden “Il capitalismo senza la concorrenza non è capitalismo. È sfruttamento”. Lo ha twittato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, commentando la sua firma a un ordine esecutivo intitolato proprio “Promoting Competition in...
Finalmente la Commissione Ue cestina le provocazioni dei giudici tedeschi
![]() | 11/06/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
La legge è uguale per tutti in Unione europea. Paesi deboli e forti, tutti devono riconoscere il primato del diritto europeo. Questo è il bello della rule of law. Chi ne fa le spese oggi è la Germania, nei cui confronti la Commissione ha avviato una...
Le guerre non si fanno più per il petrolio ma per i chip
![]() | 19/05/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
Oggi le guerre non si combattono più per il petrolio, ma per le tecnologie e i materiali preziosi come i semiconduttori. Sebbene non si tratti di un conflitto armato, è in effetti in corso una vera e propria guerra economica - soprattutto tra USA e Cina (ma...
Vengono prima i campioni europei o la concorrenza?
![]() | 17/05/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
La Commissione Ue ha varato una proposta di regolamento per contrastare la concorrenza sleale delle imprese sovvenzionate dai governi esteri. L’obiettivo è condivisibile: mentre le aziende europee non possono beneficiare di aiuti di Stato, non ci sono vincoli per i...