Il sovranismo economico è qui per restare07/10/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il sovranismo economico è qui per restare
07/10/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Cosa rimane del sovranismo dopo la crisi del Covid-19? A un’occhiata superficiale, ben poco: i partiti sovranisti non sembrano più dettare l’agenda del dibattito politico. Tuttavia, la loro influenza non è scomparsa: anzi, in qualche modo il nazionalismo economico ha...

LEGGI TUTTO
La concorrenza torna al centro dell’economia americana27/07/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La concorrenza torna al centro dell’economia americana
27/07/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La “lenzuolata” di Biden “Il capitalismo senza la concorrenza non è capitalismo. È sfruttamento”. Lo ha twittato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, commentando la sua firma a un ordine esecutivo intitolato proprio “Promoting Competition in...

LEGGI TUTTO
Le guerre non si fanno più per il petrolio ma per i chip19/05/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Le guerre non si fanno più per il petrolio ma per i chip
19/05/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Oggi le guerre non si combattono più per il petrolio, ma per le tecnologie e i materiali preziosi come i semiconduttori. Sebbene non si tratti di un conflitto armato, è in effetti in corso una vera e propria guerra economica - soprattutto tra USA e Cina (ma...

LEGGI TUTTO
Vengono prima i campioni europei o la concorrenza?17/05/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Vengono prima i campioni europei o la concorrenza?
17/05/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La Commissione Ue ha varato una proposta di regolamento per contrastare la concorrenza sleale delle imprese sovvenzionate dai governi esteri. L’obiettivo è condivisibile: mentre le aziende europee non possono beneficiare di aiuti di Stato, non ci sono vincoli per i...

LEGGI TUTTO
Maglie troppo larghe per il golden power27/04/2021 di Alberto Saravalle e Marco Ventoruzzo.

Maglie troppo larghe per il golden power
27/04/2021 di Alberto Saravalle e Marco Ventoruzzo.

Ricerca di un equilibrio tra esigenze opposte È di poche settimane fa la notizia che il governo italiano ha esercitato, per la seconda volta, il potere di bloccare un’acquisizione in virtù della normativa sul cosiddetto golden power. In questo caso si...

LEGGI TUTTO
La contesa per la supremazia monetaria19/04/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La contesa per la supremazia monetaria
19/04/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Nei giorni scorsi si è aperto un nuovo capitolo nel duro confronto in atto tra Stati Uniti e Russia: il presidente Biden ha annunciato una serie di pesanti sanzioni in risposta alle interferenze nelle elezioni del 2020, alle attività di hackeraggio a danno di agenzie...

LEGGI TUTTO
I costi per il paese di un Golden power illimitato10/04/2021 di Alberto Saravalle e  Carlo Stagnaro.

I costi per il paese di un Golden power illimitato
10/04/2021 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

C’è una regola non scritta nella politica italiana: ogni governo interviene sul golden power ampliandone la portata. Parlando di fronte alla Camera giovedì scorso, il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che “stiamo valutando la...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

The European Business Code Project, Europa experience-Davide Sassoli, Piazza Venezia 6, Roma, 29 settembre 2023

I miei tweet

Seguimi su Facebook