Pacta sunt servanda (ma non per lo Stato)25/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Pacta sunt servanda (ma non per lo Stato)
25/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Nell'intervento di lunedì di fronte al Parlamento, il Presidente Napolitano ha colto con lucidità le ragioni profonde dello scollamento tra una vasta parte dell'elettorato e le istituzioni. L'antipolitica - cioè il rigetto della politica come professionalità,...

LEGGI TUTTO
Accountability: meglio un sottosegretario che una responsabilità17/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Accountability: meglio un sottosegretario che una responsabilità
17/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Accountability è una bella parola inglese che denota il senso di responsabilità per cui si risponde delle proprie azioni ai soggetti che ci hanno eletto o nominato. Non c'è una precisa traduzione in italiano. E forse non è un caso. È un concetto abbastanza estraneo...

LEGGI TUTTO
Taglio costi della politica: piccola guida pratica11/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Taglio costi della politica: piccola guida pratica
11/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Pochi obiettivi politici appaiono più condivisi del "taglio dei costi della politica". Ne parlano esplicitamente gli 8 punti di Bersani e quelli di Berlusconi, mentre il Movimento 5 Stelle ci ha addirittura costruito un'intera campagna elettorale sopra. In effetti...

LEGGI TUTTO
La Thatcher, il Premier che servirebbe adesso all’Italia11/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

La Thatcher, il Premier che servirebbe adesso all’Italia
11/04/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

di Carmelo Caruso «Ha cambiato le regole del gioco, rinnovato il lessico. Se penso a Margaret Thatcher, penso all’attuale situazione italiana. In un paese che non sapeva decidere, lei si è presentata come l’outsider, ha deciso». Italia-Inghilterra, la Thatcher contro...

LEGGI TUTTO
L’Italia e la politica estera dimenticata06/04/2013 di Alberto Saravalle.

L’Italia e la politica estera dimenticata
06/04/2013 di Alberto Saravalle.

L’editoriale di Franco Venturini di oggi sul Corriere della Sera riporta in primo piano un tema completamente trascurato nel dibattito politico dell’ultimo anno: la nostra politica estera. L’attenzione degli ultimi dodici mesi è stata tutta sulle questioni economiche...

LEGGI TUTTO
La Terza Repubblica inizia con tutti gli uomini del Presidente?05/04/2013 di Alberto Saravalle.

La Terza Repubblica inizia con tutti gli uomini del Presidente?
05/04/2013 di Alberto Saravalle.

Con la nomina dei "saggi", la politica italiana è entrata in una nuova era. I partiti, che hanno dimostrato di non riuscire più a interpretare i desiderata degli elettori, sono stati di fatto esautorati dal ruolo di laboratorio di idee e programmi. I loro leader,...

LEGGI TUTTO
A free lunch? Alcune riforme a costo zero26/03/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

A free lunch? Alcune riforme a costo zero
26/03/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

The check is in the mail. È la frase con cui tipicamente i debitori americani si giustificano davanti alle richieste di pagamento dei propri creditori (in Italia nessuno si fiderebbe di spedire un assegno per posta). È anche nota come una delle più comuni bugie....

LEGGI TUTTO
L’Italia non è il Belgio20/03/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

L’Italia non è il Belgio
20/03/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il Belgio è rimasto quasi due anni privo di un governo, tra le elezioni di giugno 2010 e la fine del 2011, per l'incapacità dei partiti di trovare un accordo. Quasi due anni che le cronache definiscono "felici": con un tasso di crescita, nel 2010 e 2011, pari...

LEGGI TUTTO
Il tempo della politica è lento. Il tempo dei mercati è rock13/03/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

Il tempo della politica è lento. Il tempo dei mercati è rock
13/03/2013 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro.

I giorni passano stanchi mentre si attende che si consumi il tentativo di Bersani inevitabilmente destinato al fallimento. È un rito necessario solo a fini interni, per chiudere la sua stagione di segretario del PD. Nessuno veramente crede che possa portare alla...

LEGGI TUTTO
Il puzzle-Italia28/02/2013 di Alberto Saravalle.

Il puzzle-Italia
28/02/2013 di Alberto Saravalle.

Sono passate 48 ore dal voto. Continuano i dibattiti post-elettorali su tutte le televisioni. I report delle principali banche, delle agenzie di rating e dei think tank cercano di spiegare l’inspiegabile al pubblico internazionale. Nel frattempo la borsa è scesa e lo...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Lunedì 5 maggio Carlo Stagnaro e io saremo ospiti dell'Associazione per il progresso del paese, presieduta dal Cav. Alfredo Ambrosetti, per presentare il nostro libro Capitalismo di guerra.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social