 | 30/10/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Nov 5, 2014 | Diario
Benché sembri raro di questi tempi, c’è un’Europa che sa imparare dai propri errori: quella che ha raggiunto, lo scorso 23 e 24 ottobre, il compromesso sul clima. Ed è a questo esempio che dovrebbe guardare l’Unione delle rigidità tedesche e dei...
 | 17/10/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Nov 5, 2014 | Diario
Preceduta da critiche al buio, accuse di mancate promesse o, per converso, elogi e incoraggiamenti, è finalmente arrivata la bozza della legge di stabilità. A questo punto deve necessariamente cessare la polemica politica pura sulla leadership di Renzi e si può...
 | 08/10/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Nov 5, 2014 | Diario
Sta diventando sempre più chiaro che la questione attorno a cui si giocherà il futuro dell’Europa – e certamente quello della Commissione Juncker – è la riforma della governance economica dell’Unione. Se da un lato quello che Prodi...
 | 20/09/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Sep 22, 2014 | Diario
Provate a immaginare uno scenario ipotetico in cui anche in Italia si vada al voto per la secessione del Veneto. I sondaggi danno margini bassissimi di differenza tra il sì e il no. Il presidente del Consiglio in carica gira le piazze di Padova, Venezia, Treviso, ecc....
 | 11/09/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Sep 11, 2014 | Diario
Il dibattito politico degli ultimi giorni si è per lo più soffermato sulla determinazione del governo nel realizzare le riforme promesse: stiamo usando la “ruspa” o siamo ancora al “cacciavite”? La discussione ci pare sterile (entrambi sono...
 | 04/09/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Sep 11, 2014 | Diario
Tra i dossier eliminati all’ultimo momento dal decreto “sblocca Italia” approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdì scorso, uno dei più rilevanti è senza dubbio quello del taglio delle municipalizzate. Non solo perché può comportare risparmi di...
 | 20/08/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Sep 11, 2014 | Diario
Per metterla in termini cinematografici, non si può certo dire che quella del 2014 sia stata una lunga estate calda: ma per il governo Renzi l’autunno rischia di essere rovente. La deludente performance macroeconomica dell’eurozona, e il...
 | 05/10/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Aug 11, 2014 | Diario
Negli ultimi giorni abbiamo assistito a una serie di pesanti attacchi nei confronti del governo. Per certi versi potrebbe dirsi che si tratta di “fuoco amico”: come quando l’artiglieria spara per errore alle proprie truppe. Il durissimo...
 | 28/07/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Jul 28, 2014 | Diario
Il mondo sta cambiando. I rapporti di forza tra i principali attori sulla scena internazionale – e gli strumenti con cui essi perseguono i propri obiettivi geopolitici – stanno evolvendo con grande rapidità. L’acuirsi in queste settimane della...
 | 15/07/2014 di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro. |
by admin | Jul 22, 2014 | Diario
Per alcune settimane prima dell’inizio del semestre di presidenza italiana dell’Unione europea la parola d’ordine è stata “flessibilità”: veniva ripetuta incessantemente in tutti i consessi pubblici, oltre che sulle pagine...