La Ue senza leader finisce in mano alla burocrazia30/01/2017 di Alberto Saravalle.

La Ue senza leader finisce in mano alla burocrazia
30/01/2017 di Alberto Saravalle.

Il Parlamento europeo è ormai giunto oltre metà mandato e da più di due anni si è insediata la Commissione Juncker. E’ il momento di una mid-term review. In particolare, a che punto siamo nella realizzazione dell’ambizioso programma presentato a suo tempo per favorire...

LEGGI TUTTO
Il referendum e la bufala del complotto30/11/2016 di Alberto Saravalle.

Il referendum e la bufala del complotto
30/11/2016 di Alberto Saravalle.

Con la sola (pur notevole) eccezione dell'Economist, le più autorevoli testate internazionali si sono nettamente schierate per il Si nel referendum. Altrettanto dicasi per i leader dei principali paesi dell'occidente, a partire da Obama e...

LEGGI TUTTO
Il caos che ci aspetta07/11/2016 di Alberto Saravalle.

Il caos che ci aspetta
07/11/2016 di Alberto Saravalle.

La realtà supera spesso l'immaginazione. Di questi tempi, però, quanto accade in politica ed economia è talmente imprevedibile che talora ci pare di trovarci in un incubo dal quale non riusciamo a svegliarci. Nell'ultima settimana, per esempio, le tanto intempestive...

LEGGI TUTTO
Art disputes: the rise of mediation03/11/2016 di Alberto Saravalle.

Art disputes: the rise of mediation
03/11/2016 di Alberto Saravalle.

The National Gallery is defending its position over the 100-year-old Matisse masterpiece at the centre of a £24.6 million legal row, with claims that it was stolen. The portrait is of Greta Moll, Matisse’s muse, and her descendants are now claiming the painting was...

LEGGI TUTTO
Dopo Ventotene l’Ue si prepara allo scontro con la Polonia29/08/2016 di Alberto Saravalle.

Dopo Ventotene l’Ue si prepara allo scontro con la Polonia
29/08/2016 di Alberto Saravalle.

Il vertice di Ventotene ha cercato, in modo enfatico, di rilanciare il progetto europeo. Per ridare speranza a un elettorato ormai disincantato, quando si parla di Unione europea, però ci vogliono fatti e non solo generiche dichiarazioni su temi di improbabile...

LEGGI TUTTO
Brexit: che succede se vince il “leave”?21/06/2016 di Alberto Saravalle.

Brexit: che succede se vince il “leave”?
21/06/2016 di Alberto Saravalle.

"Tutte le decisioni definitive sono prese in uno stato d'animo che non è destinato a durare", diceva con la consueta acutezza Proust. È quanto sta accadendo in queste ore nel Regno Unito: quello che sembrava un trend crescente a favore della fuoriuscita dall'Unione,...

LEGGI TUTTO
Un codice degli affari per sentirci europei30/05/2016 di Alberto Saravalle.

Un codice degli affari per sentirci europei
30/05/2016 di Alberto Saravalle.

La crisi dell’Unione economica e monetaria ha molte cause. È vero che è nata con un vizio all’origine dal momento che non ha tenuto adeguatamente conto dei rischi del mancato coordinamento delle politiche fiscali e strutturali tra i Paesi dell’euro. Ma è anche vero...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Lunedì 5 maggio Carlo Stagnaro e io saremo ospiti dell'Associazione per il progresso del paese, presieduta dal Cav. Alfredo Ambrosetti, per presentare il nostro libro Capitalismo di guerra.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social