Il “Porcellum” e l’importanza di guardarsi in faccia30/01/2013 di Alberto Saravalle.

Il “Porcellum” e l’importanza di guardarsi in faccia
30/01/2013 di Alberto Saravalle.

Uno degli innumerevoli guai del “Porcellum” riguarda l'azzeramento di ogni contatto diretto tra i candidati e i loro elettori. Non c’è più una constituency che li vota, e alla quale i candidati devono rispondere. Questo è un male, perché il voto è prima di tutto una...

LEGGI TUTTO
Tweet, tweet… non rinunciare a votare!30/01/2013 di Alberto Saravalle.

Tweet, tweet… non rinunciare a votare!
30/01/2013 di Alberto Saravalle.

Ieri su Twitter ho invitato gli  elettori che pensano di astenersi ad andare a votare, e a contribuire al cambiamento che tutti auspichiamo. Così, è successo che mi ritrovassi a scambiare messaggi con una persona sconosciuta, e a dirle che non votare oggi significa...

LEGGI TUTTO
4 febbraio: a Roma per discutere di crescita29/01/2013 di Alberto Saravalle.

4 febbraio: a Roma per discutere di crescita
29/01/2013 di Alberto Saravalle.

La mia agenda dei prossimi giorni si sta rapidamente riempiendo: dibattiti pubblici, incontri  televisivi ed eventi privati gentilmente organizzati da amici.
 Voglio segnalare da subito un appuntamento per il 4 febbraio, a Roma: la presentazione del Manuale Liberare...

LEGGI TUTTO
Le tasse, il Monti criptico e il Monti politico28/01/2013 di Alberto Saravalle.

Le tasse, il Monti criptico e il Monti politico
28/01/2013 di Alberto Saravalle.

Il Presidente Monti oggi ha dichiarato, in termini un po’ criptici, che una nuova manovra potrebbe essere sì possibile, ma che tutto ciò dipende dell’esito delle elezioni. D’altro lato, Monti ha precisato che «se nel 2013 il PIL va peggio di quanto previsto questo è...

LEGGI TUTTO
La verità storica e il clima preoccupante28/01/2013 di Alberto Saravalle.

La verità storica e il clima preoccupante
28/01/2013 di Alberto Saravalle.

Voglio segnalarvi due commenti che inquadrano le gravi dichiarazioni berlusconiane di ieri. Il primo, di Battista, esce stamattina sul Corriere: "Nel '38, quando Mussolini e il regime fascista vararono l'orrore delle leggi razziali, non c'era nessuna alleanza bellica...

LEGGI TUTTO
Mantenere viva la memoria e vigilare sul presente27/01/2013 di Alberto Saravalle.

Mantenere viva la memoria e vigilare sul presente
27/01/2013 di Alberto Saravalle.

Il  27 gennaio è il giorno della Memoria. Ricordiamo la Shoah: lo sterminio di 6 milioni di ebrei. Sono ebreo e per me è un giorno importante. Oggi non voglio parlare di politica o di attualità, ma di che cosa significa questo giorno per me e del perché penso che...

LEGGI TUTTO

Prossimi appuntamenti

Lunedì 5 maggio Carlo Stagnaro e io saremo ospiti dell'Associazione per il progresso del paese, presieduta dal Cav. Alfredo Ambrosetti, per presentare il nostro libro Capitalismo di guerra.

Video

Il video del mio intervento a Quante Storie su su Rai 3.

I miei canali social